Nella Lezione 5 del nostro corso Azioni 202, approfondiamo il variegato mondo dei tipi di ordine e delle strategie di esecuzione nel trading azionario. Capire i vari tipi di ordine e quando utilizzarli è essenziale per ottenere precisione e controllo nelle tue attività di trading.
Tipi di ordine nel trading azionario
- Ordini di mercato
- Ordini limite
- Ordini di arresto
- Ordini Trailing Stop
- Tipi di ordini specializzati
Ordini di mercato
Cominciamo con il tipo di ordine più semplice: gli ordini di mercato. Quando inserisci un ordine di mercato, stai essenzialmente dicendo al tuo broker di acquistare o vendere un’azione al prezzo di mercato corrente. Questo tipo di ordine viene eseguito rapidamente, ma c’è un problema: il prezzo a cui viene eseguito l’ordine potrebbe non essere lo stesso di quando lo hai inserito a causa delle fluttuazioni del mercato. Questo fenomeno è noto come “slittamento del prezzo”.
Ordini limite
Se vuoi avere un controllo preciso sul prezzo di acquisto o di vendita di un’azione, gli ordini con limite di prezzo sono lo strumento che fa per te. Con un ordine limite, stabilisci un prezzo specifico al quale vuoi che il tuo ordine venga eseguito. Sebbene questo tipo di ordine offra la certezza del prezzo, non c’è alcuna garanzia che l’ordine venga eseguito se il mercato non raggiunge il prezzo specificato.
Ordini di arresto
La gestione del rischio è una componente fondamentale per un trading di successo. A questo proposito entrano in gioco gli ordini di stop. Questi includono sia ordini stop-loss che stop-limit. Un ordine stop-loss attiva un ordine di mercato quando un titolo raggiunge un determinato prezzo, aiutandoti a limitare le potenziali perdite. Un ordine stop-limit, invece, combina le caratteristiche degli ordini limite e stop per offrire un controllo preciso sull’esecuzione.
Ordini Trailing Stop
Gli ordini di trailing stop sono un modo dinamico per gestire il rischio. Adeguano automaticamente il prezzo di stop al variare del valore del titolo. Ad esempio, se imposti un trailing stop al 5% e il valore del titolo aumenta del 10%, il trailing stop si adeguerà per bloccare i profitti o limitare le perdite se il valore del titolo dovesse successivamente scendere.
Tipi di ordini specializzati
A seconda dei tuoi obiettivi di trading, potresti aver bisogno di tipi di ordine specializzati come Fill-or-Kill (FOK) e Immediate-or-Cancel (IOC). Gli ordini FOK richiedono che un ordine venga riempito completamente o annullato immediatamente, mentre gli ordini IOC consentono riempimenti parziali e l’annullamento del resto.
Applicare le tue conoscenze:
I tipi di ordine e le strategie di esecuzione sono gli strumenti che possono portare il tuo trading azionario a un livello superiore. Padroneggiando questi concetti, acquisisci precisione, controllo e la capacità di adattare il tuo approccio al trading alle diverse condizioni di mercato. Nella Lezione 5 del nostro corso Azioni 202, ti abbiamo fornito le conoscenze e la comprensione di cui hai bisogno per prendere decisioni di investimento più informate e strategiche. Ricorda che la pratica e l’esperienza ti permetteranno di affinare ulteriormente le tue capacità in questo dinamico e gratificante campo del trading azionario.
Cosa succederà?
Congratulazioni per aver completato il corso Stock 202! Ora puoi passare al corso 303 per gli argomenti avanzati o aprire un conto di trading live per mettere in pratica le tue conoscenze. Buona fortuna per i tuoi prossimi passi!