Azioni 202: Lezione 3 di 5

Nel mondo del trading azionario, gli investitori e i trader hanno a disposizione altre opzioni oltre al tradizionale possesso di azioni fisiche. Una di queste alternative è il trading di Contratti per Differenza (CFD), che offrono vantaggi e differenze distinte rispetto al trading di azioni fisiche. In questa lezione esploreremo le principali differenze tra il trading di azioni fisiche e il trading di CFD azionari.

Trading di azioni fisiche e trading di CFD su azioni

  • Proprietà e contratti
  • Leva
  • Vendite allo scoperto
  • Dividendi e azioni societarie
  • Accesso al mercato

Proprietà e contratti

Quando acquisti azioni fisiche, diventi un azionista e possiedi una parte della società. Al contrario, il trading di CFD su azioni non conferisce la proprietà. Al contrario, si stipula un contratto con un broker che rispecchia il movimento del prezzo dell’azione sottostante.

Leva

I CFD azionari offrono spesso l’opzione della leva finanziaria, che consente ai trader di controllare una posizione più consistente con un esborso di capitale iniziale minore. Se da un lato la leva finanziaria può amplificare i profitti, dall’altro aumenta il rischio di perdite. Il trading di azioni fisiche in genere non prevede l’uso della leva finanziaria.

Vendite allo scoperto

I CFD azionari consentono ai trader di trarre profitto dai mercati in rialzo e in ribasso andando long (acquisto) o short (vendita) senza possedere le azioni reali. Al contrario, la vendita allo scoperto di azioni fisiche può comportare il prestito di azioni e potenzialmente costi aggiuntivi.

Dividendi e azioni societarie

Gli investitori cercano principalmente di accumulare ricchezza, di raggiungere obiettivi finanziari a lungo termine e di pianificare la pensione. Spesso danno la priorità a titoli stabili e che pagano dividendi. I trader puntano a guadagni a breve termine e i loro obiettivi possono includere la generazione di reddito giornaliero o settimanale. I loro portafogli possono essere composti da azioni con una maggiore volatilità e liquidità.

Gli investitori utilizzano spesso l’analisi fondamentale, studiando i bilanci, le tendenze del settore e i fattori economici. I trader si affidano molto all’analisi tecnica, concentrandosi sui grafici dei prezzi, sugli indicatori e sui modelli. Possono anche utilizzare modelli quantitativi per il trading algoritmico.

Accesso al mercato

I CFD azionari consentono di accedere a una gamma più ampia di azioni globali, comprese quelle quotate nelle borse internazionali. Il trading fisico di azioni può essere limitato alla borsa locale o ai titoli offerti dal tuo broker.

Applicare le tue conoscenze:

La scelta tra il trading di azioni fisiche e i CFD azionari dipende dal tuo stile di trading, dai tuoi obiettivi, dalla tua tolleranza al rischio e dai mercati a cui vuoi accedere. Ogni approccio ha i suoi vantaggi e le sue considerazioni. Comprendere queste differenze è essenziale per prendere decisioni informate nel tuo percorso di trading azionario.


Cosa succederà?

Congratulazioni per aver completato la Lezione 3 di 5! Ma non fermarti ora: c’è ancora molto da imparare.

Calendario economico

Non sono stati trovati dati

I più scambiati

Opportunità di trading

Le valute rifugio guadagnano in un panorama commerciale incerto | FX Research

Gli attacchi di Trump a Powell spingono l’oro verso nuovi massimi

Le valute rifugio guadagnano in un panorama commerciale incerto | FX Research

Gli attacchi di Trump a Powell spingono l’oro verso nuovi massimi

Offerta limitata:

Ottieni gratis

La tastiera TraderKeys può portare il tuo trading sull’oro a un livello superiore, grazie ai tasti di scelta rapida preprogrammati che ti permettono di eseguire e modificare facilmente le operazioni.

Join Now