Forex 101: Lezione 3 di 7

Analisi fondamentale

  • Comprendere i rapporti economici e il loro impatto sui tassi di cambio
  • Analizzare notizie ed eventi per prevedere i movimenti del mercato
  • Utilizzo dell’analisi fondamentale combinata con l’analisi tecnica

Comprendere i rapporti economici e il loro impatto sui tassi di cambio

I rapporti economici giocano un ruolo fondamentale nel determinare i prezzi delle valute nel mercato dei cambi. Questi rapporti, come i dati sull’occupazione, i tassi d’inflazione, le bilance commerciali e il PIL, forniscono indicazioni sulla performance economica di un paese e sulle sue prospettive future. I dati economici positivi possono aumentare la fiducia dei consumatori e attirare gli investimenti esteri, il che si traduce in una valuta più forte. D’altro canto, dati più deboli possono smorzare la fiducia degli investitori e indebolire la valuta. Anche le banche centrali prendono nota di questi dati e li utilizzano per orientare le decisioni di politica monetaria, come l’adeguamento dei tassi di interesse. Le variazioni dei tassi di interesse possono avere un impatto significativo sul prezzo delle valute: tassi più alti attirano gli investimenti e portano a un apprezzamento, mentre tassi più bassi portano a un deprezzamento.


Analizzare notizie ed eventi per prevedere i movimenti del mercato

I trader analizzano le notizie e gli eventi per prevedere i movimenti del mercato valutario considerando il potenziale impatto di tali eventi sull’offerta e sulla domanda di una valuta. Osservano il modo in cui la notizia o l’evento possono influenzare la forza di fondo dell’economia di un paese e le relative decisioni di politica monetaria della banca centrale.

I trader analizzano le notizie e gli sviluppi del mercato dei cambi:

  • Comprendere il significato dell’evento, il suo potenziale impatto sull’economia e sui mercati finanziari e analizzare il suo impatto storico.
  • Valutare le aspettative del mercato attraverso i rapporti degli analisti, le indagini economiche e il sentiment del mercato.
  • Valutare l’effettivo impatto dell’evento sul mercato, comprese le variazioni dei prezzi delle valute e la forza della reazione.
  • Posizionamento in vista di futuri movimenti di mercato, come l’entrata/uscita dalle operazioni o l’aggiustamento delle posizioni.

Utilizzo dell’analisi fondamentale combinata con l’analisi tecnica

Combinando entrambi i tipi di analisi, i trader possono ottenere una visione completa del mercato, tenendo conto delle tendenze a breve e lungo termine e dei fondamentali economici. Ad esempio, se un trader tecnico identifica una potenziale opportunità di trading sulla base di un pattern grafico, può utilizzare l’analisi fondamentale per valutare il potenziale impatto dei dati economici rilasciati o di altri eventi di mercato, che lo aiuteranno a convalidare o invalidare la sua analisi tecnica.


E poi?

Congratulazioni per aver completato la Lezione 3 di 7! Hai fatto un passo importante verso la padronanza dell’arte del trading e la costruzione di un portafoglio di successo. Ma non fermarti ora: c’è ancora molto da imparare.

Buon trading e ci vediamo dall’altra parte della Lezione 4!

Calendario economico

Non sono stati trovati dati

I più scambiati

Opportunità di trading

Le valute rifugio guadagnano in un panorama commerciale incerto | FX Research

Gli attacchi di Trump a Powell spingono l’oro verso nuovi massimi

Le valute rifugio guadagnano in un panorama commerciale incerto | FX Research

Gli attacchi di Trump a Powell spingono l’oro verso nuovi massimi

Offerta limitata:

Ottieni gratis

La tastiera TraderKeys può portare il tuo trading sull’oro a un livello superiore, grazie ai tasti di scelta rapida preprogrammati che ti permettono di eseguire e modificare facilmente le operazioni.

Join Now